Biblioteca del volontariato - inaugurazione
Ho il volontariato in testa
PAROLE E IMMAGINI... corso base di comunicazione (25 marzo/22 aprile 2009)
GESTIONE FISCALE DI UN'ASSOCIAZIONE (31 marzo/7 aprile 2009)



Ho il volontariato in testa!

Varese – Grande festa del volontariato a Varese con le associazioni e le scuole della provincia il 18 e 19 aprile: nella giornata di sabato cinque piazze della città saranno animate, alla mattina e al pomeriggio, da studenti delle scuole e da associazioni di volontariato; la domenica, invece, si terrà al teatro Apollonio la cerimonia di consegna del Sole d’oro a dieci volontari del territorio. Il tutto avrà come ospite speciale il dottor Hunter “Patch” Adams, medico statunitense noto per essere l’artefice della clownterapia.
L’iniziativa (voluta dal Cesvov insieme al Comune di Varese e alla Provincia di Varese con la collaborazione dell’Ufficio scolastico provinciale, del Coordinamento del volontariato varesino e con il patrocinio dell’Ospedale del Circolo e dell’Università dell’Insubria) ha l’obiettivo di puntare i riflettori sulle tante realtà di volontariato del territorio attraverso un momento di festa rivolto alla cittadinanza. Due sono inoltre le ricorrenze nel 2009: i primi dieci anni di attività dello Sportello provinciale scuola volontariato dell’Usp (Ufficio scolastico provinciale) di Varese e i dieci anni del Sole d’oro, la benemerenza che ogni anno il Cesvov assegna a dieci volontari che si siano particolarmente distinti per il loro impegno nel campo della solidarietà.

Per dare informazioni dettagliate sul programma della manifestazione, a partire da giovedì 16 aprile nel pomeriggio e fino a tutta la giornata di sabato, saranno allestiti tre info point: uno in piazza Monte Grappa, uno in piazza San Giuseppe e uno in piazza della Repubblica.
In particolare le piazze coinvolte dalla manifestazione nella giornata di sabato saranno:
Piazza Carducci (solo la mattina)
Piazza Podestà (mattina e pomeriggio) “piazza della musica”
Piazza San Giuseppe (mattina e pomeriggio) “piazza dello sport”
Piazza Monte Grappa (mattina e pomeriggio) “piazza dei bambini”
Piazza XX Settembre (mattina e pomeriggio) “piazza dei giochi”

SABATO 18
Alla mattina, a partire dalle ore 9,  l’animazione di cinque piazze della città sarà curata dai ragazzi delle scuole di Varese e provincia che aderiscono alle iniziative dello “Sportello provinciale scuola volontariato”. In particolare in piazza Carducci spettacolo teatrale “Lui è come me”, laboratori artistici, percorsi sui diritti dell’infanzia, giocolieri, musica etnica. In piazza Podestà concerto di gruppi musicali delle scuole superiori varesine. In piazza San Giuseppe danza ritmica, ginnastica artistica, musica etnica e giocolieri. In piazza XX Settembre “nonni on line”, laboratori con materiali di riciclo e giochi dimenticati. Animazione anche in piazza Monte Grappa con giochi e fiabe animante e piazza XX settembre (nonni on line).
Alle 12,15 ci sarà il primo incontro pubblico di Patch Adams con gli studenti al Salone Estense e alle 13, ai giardini Estensi, lancio di palloncini con messaggi di solidarietà. Il clown dottore sarà poi protagonista di una visita (in programma alle 14) ai piccoli ricoverati all’ospedale del Ponte di Varese.

Nel pomeriggio (a partire dalle 14 circa) in quattro piazze proseguiranno le attività per iniziativa delle associazioni di volontariato. In particolare in piazza Podestà si continuerà con musica e intrattenimenti canori; in piazza San Giuseppe (dalle 14 alle 17) possibilità di giocare a basket con gli amici del campetto e spettacolo di ginnastica artistica e salti acrobatici (dalle 17 alle 18). Inoltre, per tutto il pomeriggio, giochi dimenticati e giochi dal mondo. In piazza Monte Grappa dalle 14 alle 18 laboratorio creativo per bambini “magica carta” e laboratorio di manipolazione “w la pasta di sale”. Dalle 15 alle 16 esibizione canina. Infine in piazza XX Settembre per tutto il pomeriggio l’attenzione sarà puntata sui giochi dal mondo.

Patch Adams sarà nuovamente protagonista, verso le 16, facendo il giro delle piazze cittadine.
Per tutto il pomeriggio del sabato, inoltre, ci sarà la possibilità di effettuare visite guidate, dalle 15 alle 17 (iniziativa in collaborazione con il liceo artistico di Varese), nel centro storico della città.

DOMENICA 19
Si prosegue domenica mattina con la cerimonia di consegna del Sole d’oro al teatro Apollonio in piazza della Repubblica (ore 10 – 11,45): l’appuntamento, gratuito ed aperto a tutti, sarà l’occasione per assistere a una conferenza pubblica di del dottor Hunter “Patch” Adams.

Infine, dalle 15 alle 18 (sala Forzinetti piazza XX Settembre), l’inventore della clownterapia terrà un workshop teorico pratico dal titolo “the human factor”, rivolto a coloro i quali sono interessati alla relazione d’aiuto: in questo caso è gradita la prenotazione (per informazioni: 0332 255384) ed è previsto un costo di iscrizione (15 euro). Il ricavato sarà devoluto in beneficenza.  


 

 

 

 


 

Martedi 31 marzo 2009
dalle 20.00 alle 22.30
Distinzione tra enti commerciali
e non commerciali.
Le APS quali enti non commerciali.
Le APS quali enti non commerciali
di tipo associativo.
Relatore: Cristina Buzzetti


Martedì 7 aprile 2009
dalle 20.00 alle 22.30
Le APS quali Onlus di opzione.
Le APS quali enti di promozione sociale
ai sensi della L. 287/91.
Le APS ai sensi della L. 383/00.

Relatore: Cristina Buzzetti

Destinatari
Responsabili, dirigenti e soci diassociazioni
senza scopo di lucro (ad esclusione delle associazioni sportive dilettantistiche e delle organizzazioni di volontariato per le quali saranno organizzati in futuro corsi specifici).

Per meglio definire l’attività di
associazione senza scopo di lucro:
(...) Sono considerate associazioni senza scopodi lucro, le associazioni riconosciute e non riconosciute, liberamente costituite al fine di svolgereattività di utilità sociale a favore di associati o di terzi, senza finalità di lucro (...)

Obiettivi specifici
Fornire ai partecipanti gli strumenti neces sari per acquisire un’idonea preparazione a gestire sotto il profilo fiscale la propria associazione senza scopo di lucro.


Metodologie didattiche
Il corso è organizzato in lezioni frontali con il
relatore, sulle tematiche in programma, presentazione di casi e discussione finale con il relatore.


Informazioni
Il corso è gratuito, al termine sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per ragioni organizzative il corso è riservato a soli 30 posti (max 2 per associazione) e sarà considerata la data di iscrizione.
Coloro che intendono partecipare sono pregati di far pervenire le adesioni scritte per posta, a mezzo fax o per e-mail entro il 28 marzo 2009
presso:
Cesvov - via Brambilla, 15 - 21100 Varese
fax 0332 293020 - e-mail: cecchin@cesvov.it
Il corso si svolgerà presso la Sede ACLI
via Agnelli, 33 a Gallarate (Va
)

Copyright 2005 by Associazione Non Commerciale di Promozione Sociale "MUSIC-HOUSE edizioni" - Malnate (VA). Attività di promozione del territorio, informazioni e aggiornamento
Questa pubblicazione  e' una elaborazione originale dell’Associazione Music-house edizioni di Malnate.
E’  vietata la riproduzione parziale o totale senza citarne la fonte e senza autorizzazione dell’Associazione. I contravventori potranno essere perseguiti a norma di legge.
.